Anno 2016. Era in viaggio per Roma, per incontrare il Papa. Lungo tutto il suo pellegrinaggio arricchì la vita di chi lo incontrava. Io ero impegnato fuori dalla parrocchia. Una telefonata del sindaco, Irene Ricciardello, mi avvisava che Biagio Conte era alle porte di Brolo e mi invitava a raggiungerlo insieme a lei, e fare […]
Le sue parole. Benedetto XVI, la morte e il suo testamento profetico
Una intensa riflessione sulla propria morte dello stesso Papa emerito: si tratta dell’ultimo passaggio della lunga lettera che scrisse ai fedeli il 6 febbraio 2022 quando il suo nome fu tirato in ballo nell’inchiesta sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Friburgo. – Ansa Nella lettera dello scorso 6 febbraio: l’amicizia con il giudice della mia […]
PROGETTO “GENERAZIONI A CONFRONTO.. INSIEME SI PUÒ”
Natale è alle porte e per questa festa c’è sempre tanta attesa, soprattutto da parte dei più piccoli che – con la tradizionale letterina a Babbo Natale – chiedono regali e la realizzazione dei propri desideri. Ma, nell’epoca moderna, spesso il vero significato del Natale lascia spazio al consumismo. Vorremmo, attraverso questo progetto, far respirare […]
Ad gentes. La Giornata di preghiera: uniti in aiuto dei nostri missionari
22 Ottobre 2022 da Giuseppe PizzoliLa Chiesa invita oggi ad essere solidali con le giovani comunità cattoliche e gli operatori impegnati nell’annuncio del Vangelo. L’obolo raccolto nelle chiese del mondo va a un Fondo di solidarietàLa Giornata missionaria mondiale è ormai una tradizione consolidata nella vita della Chiesa. Giunta alla sua novantaseiesima edizione, si celebra […]
Giornata Missionaria Mondiale 2022: fare dell’umanità una sola grande famiglia
Il direttore generale della Fondazione Missio, organismo pastorale della Cei, segnala alcuni “compleanni” significativi per le missioni ad gentes e ricorda l’importanza della Giornata missionaria mondiale del 23 ottobre Questo è un anno ricco di compleanni significativi per il mondo missionario: prima di tutto i 400 anni dalla fondazione della Congregazione de Propaganda Fide, denominata poi dal 1967, per volontà […]
Giornata. Perché le Pontificie Opere Missionarie: tutta la Chiesa per tutto il mondo
Il 23 ottobre si celebra la Giornata mondiale missionaria, tutte le Chiese locali sono chiamate a portare tra la gente il Vangelo condividendo con Roma l’impegno missionario.
Dal 16 al 23 ottobre l’icona della beata Armida Barelli a Brolo
Armida Barelli è stata un’educatrice italiana, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dirigente dell’Azione Cattolica Italiana, cofondatrice delle Missionarie della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo e cofondatrice dell’Opera della regalità di Nostro Signore Gesù Cristo.
Incontro “Verità Speranza Giustizia- La lotta alla mafia per sperare nella giustizia e avere la verità”
Sabato 8 ottobre alle 16.30 in chiesa madre ci sarà un incontro dal tema “Verità Speranza Giustizia- La lotta alla mafia per sperare nella giustizia e avere la verità”All’incontro parteciperà il dr Pino Cassata (del gruppo Agende Rosse di Rozzano), la signora Angela Manca (madre di Attilio Manca, il medico la cui morte è oggetto […]
Festa della Madonna di Fatima. Programma Completo.
SINODO 2021-2023. La sintesi CEI
La sintesi Cei. Sinodo: più ascolto e accoglienza, ecco cosa dicono le Chiese locale Tra i nodi anche il ruolo delle donne, la capacità di inclusione, la corresponsabilità dei laici, l’attenzione alle nuove fragilità. Nel documento indicati 10 nuclei prioritari. Il testo integraleIl distillato di circa 50.000 gruppi sinodali, che hanno coinvolto mezzo milione di […]