Dal 24 febbraio a oggi sofferenza e morte in Ucraina: le città rase al suolo, gli attacchi a Mariupol, le fosse comuni di Bucha, gli sforzi diplomatici per trovare un accordo per il cessate il fuoco Vai qui per vedere le immagini: https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/50-giorni-dall-invasione-russa-in-ucraina-le-foto-della-guerra
Ucraina. Uccisi perché donavano cibo o per una domanda
Le nuove prove dei deliberati attacchi sui civili disarmati. A mano a mano che i russi arretrano emergono i riscontri ai crimini di guerra e contro i diritti umani. Le testimonianze dei superstiti. Un padre è stato finito perché non aveva sigarette da offrire agli occupanti. Per eliminare Valeryi e la moglie Nataliya hanno impiegato […]
Il 30 gennaio. Giornata per la Vita, in parrocchia l’inserto speciale di Avvenire
«Custodire ogni vita» è il tema della Giornata nazionale in programma domenica 6 febbraio. Per riflettere sul tema Avvenire propone un supplemento monografico in uscita la domenica precedente «La risposta che ogni vita fragile silenziosamente sollecita è quella della custodia. Come comunità cristiana facciamo continuamente l’esperienza che quando una persona è accolta, accompagnata, sostenuta, incoraggiata, […]
Cresce il sentimento di odio anti cristiano in Europa
Un rapporto evidenzia un aumento del 70% degli episodi esempi di discriminazione e violenza anticristiana in Europa dal 2019. Una nuova analisi della persecuzione religiosa in Europa sta attirando l’attenzione sugli attacchi e sulla discriminazione contro i cristiani in cinque Paesi importanti dell’Unione Europea. Il rapporto, intitolato Under Pressure: Human Rights of Christians in Europe, è il […]
Istat. L’incubo di una nazione senza più bambini per strada e un futuro per cui lottare
Era una bella città. Ordinata, le aiuole curate, le case ben tenute. I vetri dei grattacieli avveniristici scintillanti al sole. Vetrine lussuose in centro, e ressa nei negozi, sotto Natale. Tuttavia un visitatore casuale notava che mancava qualcosa. Che cosa esattamente, dapprima non capiva. All’una passò davanti a un edificio d’epoca a tre piani. Scuola […]
Le drammatiche conseguenze del declino demografico in Italia: più anziani, poveri e soli
L’ultimo rapporto dell’Istituto di statistica conferma che siamo in pieno inverno demografico. Il Paese perde abitanti e il futuro si prospetta problematico, ma la politica non reagisce La prima proiezione dell’Istituto di statistica riguarda i residenti: dai 59,6 milioni censiti al primo gennaio 2020 si passerà a 58 milioni nel 2030 e a 54,1 milioni […]
Chiesa. Sinodo universale al via, ecco cosa c’è da sapere
Domenica 10 ottobre papa Francesco apre il processo sinodale che porterà alla celebrazione del Sinodo dei vescovi prevista nel 2023. / IL PROGRAMMADomenica 10 ottobre papa Francesco apre ufficialmente il processo sinodale che porterà alla celebrazione del Sinodo dei vescovi prevista nel 2023. La Messa presieduta dal Pontefice si tiene alle ore 10 nella Basilica […]
Chiesa. Al via nelle diocesi il percorso del Sinodo: si “riparte” dalla gente
Per l’Italia anche la sfida del cammino nazionale. Il vescovo Brambilla: rinnovare il contatto con la società per dare corpo al Vangelo ascoltando il grido di tutti « Non partiamo da zero. Serve uno stile nuovo per continuare il cammino». Il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, presidente della Commissione episcopale Cei per la dottrina […]
Aggiornamenti sul Sinodo 2021-2023 (1)
In occasione dell’apertura del Sinodo, il Diario di Papa Francesco commenta il discorso di papa Francesco dall’Aula Nuova del Sinodo ai partecipanti ai lavori, nel corso del momento di riflessione per l’inizio del cammino sinodale, e l’udienza ai partecipanti all’incontro interparlamentare preparatorio per la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Fonte: Canale […]
Papa Francesco. I giovani, l’ultima generazione che può salvare il pianeta. L’economia di San Francesco
Ecco il testo integrale del videomessaggio che papa Francesco ha inviato ai giovani che hanno partecipato al secondo evento mondiale di “The Economy of Francesco” Pubblichiamo di seguito il testo integrale del videomessaggio che papa Francesco ha inviato ai giovani che hanno partecipato al secondo evento mondiale di “The Economy of Francesco”, che si è […]