La sintesi Cei. Sinodo: più ascolto e accoglienza, ecco cosa dicono le Chiese locale Tra i nodi anche il ruolo delle donne, la capacità di inclusione, la corresponsabilità dei laici, l’attenzione alle nuove fragilità. Nel documento indicati 10 nuclei prioritari. Il testo integraleIl distillato di circa 50.000 gruppi sinodali, che hanno coinvolto mezzo milione di […]
Chiesa. Sinodo universale al via, ecco cosa c’è da sapere
Domenica 10 ottobre papa Francesco apre il processo sinodale che porterà alla celebrazione del Sinodo dei vescovi prevista nel 2023. / IL PROGRAMMADomenica 10 ottobre papa Francesco apre ufficialmente il processo sinodale che porterà alla celebrazione del Sinodo dei vescovi prevista nel 2023. La Messa presieduta dal Pontefice si tiene alle ore 10 nella Basilica […]
Chiesa. Al via nelle diocesi il percorso del Sinodo: si “riparte” dalla gente
Per l’Italia anche la sfida del cammino nazionale. Il vescovo Brambilla: rinnovare il contatto con la società per dare corpo al Vangelo ascoltando il grido di tutti « Non partiamo da zero. Serve uno stile nuovo per continuare il cammino». Il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, presidente della Commissione episcopale Cei per la dottrina […]
Assemblea diocesana per il cammino sinodale
Relazione della professoressa Ina Siviglia sull’annunciare il vangelo con stile sinodale. A conclusione il vescovo ci ha consegnato la sua lettera pastorale “Annunciare il Vangelo con il cuore che arde” che guiderà il cammino diocesano.
Aggiornamenti sul Sinodo 2021-2023 (1)
In occasione dell’apertura del Sinodo, il Diario di Papa Francesco commenta il discorso di papa Francesco dall’Aula Nuova del Sinodo ai partecipanti ai lavori, nel corso del momento di riflessione per l’inizio del cammino sinodale, e l’udienza ai partecipanti all’incontro interparlamentare preparatorio per la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Fonte: Canale […]